Logo Merita Fiducia
  • Home
  • Chi siamo
  • Registro associazioni certificate
  • Articoli
  • Accesso associazioni
  • Contatti
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Registro associazioni certificate
  • Articoli
  • Accesso associazioni
  • Contatti
Alcuni consigli per fare delle donazioni sicure!

 

Quando ci si trova di fronte ad una richesta di donazione, in denaro, per sostenere un'associazione, la prima domanda che ci  pone è "Useranno davvero i miei soldi per fare quel che dicono?". Perchè il donatore, nel fare questo gesto, si sente coinvolto personalmente, al punto da mettere in condivisione valori e aspettative con l'ente beneficiario. Se da un lato, quindi, c'è il timore dell'utilizzo scorretto della donazione, dall'altro sarebbe auspicabile la volontà del donatore di risolvere suoi dubbi, per non fermarsi alla decisione di non donare, senza una motivazione.

L'Istituto Italiano della Donazione ha stilato 7 regole per dissipare ogni dubbio e fare delle donazioni sicure.

Merita Fiducia, sul terriorio di Verona, garantisce trasparenza e correttezza nell'utilizzo dei fondi delle associazioni che, attraverso un percorso di valutazione, hanno ottenuto il marchio. 

 

donare è facile

 

Le 7 regole per donazioni sicure

Alcuni sono semplici, altri un po' più complessi. Non è necessario seguirli tutti ma è importante che tu sappia cosa cercare.

1. Verifica che l'Organizzazione Non Profit (ONP) a cui vuoi donare si trovi all'interno del database IO DONO SICURO, a prova della sua affidabilità e trasparenza. Le organizzazioni inserite in IO DONO SICURO aderiscono all'Istituto Italiano della Donazione, l'organismo che verifica – dopo accurate e dirette analisi annuali – tutto quanto indicato qui di seguito e molto di più, risparmiandoti la fatica di farlo in prima persona;

2. Visita il sito web dell'ONP a cui vuoi donare per conoscere in modo dettagliato le attività che svolge;

3. Procurati le pubblicazioni dell'ONP o contattala per ottenere informazioni in modo diretto;

4. Accertati che l'ONP fornisca informazioni il più possibile complete e trasparenti sulla sua struttura e sui progetti che ti chiede di sostenere:

  • Informazioni sulla struttura: nomi degli organi di governo e di controllo, spiegazione chiara della propria missione;
  • Informazioni sui progetti: finalità, modalità di realizzazione, costi, tempi, risultati attesi ed eventuali partner.

5. Verifica che l'ONP pubblichi il bilancio economico: un bilancio ha maggior valore se è certificato da una società di revisione indipendente o se viene fatto conoscere attraverso la pubblicazione su testate nazionali, oltre che sul sito dell'ONP.

6. Accertati che l'ONP rediga un rapporto annuale delle attività (bilancio sociale o di missione) in cui sia specificato, per ogni progetto, il costo e i risultati ottenuti con i fondi raccolti;

7. Valuta quanti fondi ogni anno l'ONP destina al mantenimento della propria struttura interna e quanto viene destinato ai progetti esterni.

 Ispirati ai principi etici contenuti nella Carta della Donazione

Fiducia Trasparenza Donazioni

Articoli recenti

  • Costruire alleanze per la crescita del Terzo Settore
  • Semi di bene. I vincitori dell'edizione 2024.
  • Fiducia e trasparenza nel dono: un’analisi necessaria

Potrebbe interessarti anche...

5xmille
Dubbi sul 5X1000? Qui trovi tutte le risposte
Senza titolo 1 10
Finisce l’anno, le agevolazioni possibili per l’impresa che dona
Raccolta fondi soldi
Semi di bene. I vincitori dell'edizione 2024.
Meritafiducia 700x400 2
Donare conviene: i benefici fiscali
Logo Merita Fiducia

Il volontariato che rende conto

Logo csv

Seguici

Pagine

  • Chi siamo
  • Cos'è Merita Fiducia
  • Perchè donare
  • Registro associazioni certificate
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

Per le associazioni

  • Accesso associazioni
  • Ottieni il marchio
  • AREA FAD Merita Fiducia
  • Documenti
  • Aggiornamenti

Collegamenti

  • CSV Verona
  • Verona Volontariato
  • Istituto Italiano Donazione
  • Vita
  • CSVnet
  • Area riservata
© 2018 Merita Fiducia
Credits: DevInterface SRL