Una certificazione che porta le associazioni a dimostrare la capacità di rendicontare la propria attività da un punto di vista economico e sociale, documentare le raccolte fondi in modo trasparente e apprendere modalità efficaci di raccontare e promuovere il proprio operato al mondo esterno, in particolare ai potenziali donatori e sostenitori.
Un iter, quindi, che dà certezze al donatore, a fronte di un grande impegno da parte delle associazioni che, volontariamente, decidono di farsi certificare.
Merita Fiducia è basato su un sistema valutativo biennale, impostato su modelli internazionali e su quello dell’Istituto Italiano della Donazione di Milano.
Prevede un impegno dello staff del CSV di Verona, con accompagnamenti di consulenza e formazione, affiancato da un comitato esterno valutativo di esperti indipendenti.
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Verona (Federazione del Volontariato di Verona ODV – CSV di Verona ODV) dal 1997 valorizza il volontariato come strumento di cittadinanza attiva e ne promuove la crescita.
Le azioni di sviluppo si concretizzano in informazione e sensibilizzazione, ricerca e documentazione, formazione e consulenza.
Attraverso servizi specifici sviluppa idee, realizza progetti, costruisce reti tra realtà del Terzo settore, enti pubblici, mondo profit e cittadini.
È costituito in forma di organizzazione di volontariato di secondo livello.
Riconfermati e rafforzati a livello nazionale dal Codice del Terzo settore (Decreto Legislativo 117 del 2017) i CSV sul territorio nazionale, e così quello di Verona, hanno il compito di: “[…] organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore […] con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato […]” (art. 63 DL 117/2017).
Scopri tutti i servizi e le attività che il CSV di Verona dedica a chi è attivo, o vorrebbe attivarsi, nel mondo del volontariato.