Semi di bene - seconda edizione: Unicredit con CSV Verona e CSV Padova-Rovigo sostengono il non profit

Dopo l’iniziativa pilota a Verona nel 2024 di “Semi di bene, si apre la seconda edizione del bando cui UniCredit mette a disposizione un totale di 60.000 euro a sostegno di progetti di enti del Terzo settore di Verona, Padova e Rovigo, con il coinvolgimento del volontariato.

L’iniziativa fa parte di un accordo nazionale siglato tra UniCredit e CSVnet, l’associazione nazionale che rappresenta i 49 Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) italiani, volto a rafforzare il sostegno agli enti del Terzo settore (ETS) e al volontariato in tutta Italia. Si vogliono fornire strumenti concreti per la crescita e la sostenibilità delle organizzazioni non profit, favorendo lo sviluppo di progetti che abbiano un impatto positivo sulle comunità. 

Sul territorio del Nord Est, Semi di Bene viene proposto nel 2025 sulle provincie di Verona e di Padova e Rovigo, attraverso i rispettivi CSV.
L’iniziativa ha il patrocinio del Forum del Terzo Settore Veneto.

Sintesi dell'iniziativa:

  • provincia interessata: Verona
  • finanziamento complessivo: 27.000 euro
  • progetti finanziabili: 3
  • fasce di contributi base previsti: di 6.500, 4.500 e 2.500, che verranno erogati rispettivamente ai migliori progetti all’interno di tre fasce complessive di spesa di 13.000, 9.000 e 5.000
  • contributo aggiuntivo: tramite piattaforma ilMioDono di Unicredit e evenutali premialità definite da Unicredit
  • attività finanziabili: promuovere l’interesse generale, con una ricaduta su Verona e/o provincia e che valorizzino, attraverso il volontariato, il territorio in cui operano
  • scadenza: lunedì 4 agosto 2025
  • regolamento dell’iniziativa a questo link
  • modulo di partecipazione, da compialrsi on-line nell’area riservata del CSV di Verona (previa iscrizione gratuita alla stessa per gli enti che non fossero ancora iscritti). Qui il facsimile
  • esito della valutazione: entro settembre 2025

L’iniziativa è finanziata dal Fondo Carta Etica, attraverso il quale UniCredit sostiene progetti e interventi promossi dalle organizzazioni che si prefiggono scopi benefici non lucrativi per favorire lo sviluppo e il benessere delle comunità.

Per maggiori dettagli, leggi la notizia  sul sito del CSV di Verona.

Per informazioni
CSV di Verona
Coordinatrice – Cinzia Brentari c.brentari@csv.verona,it
Responsabile progetti – Annunziata Ferraro a.ferraro@csv.verona.it